Rel.Azioni Positive
La cooperativa Rel.Azioni Positive opera per prevenire tutte le forme di violenza sulle donne e sui loro figli, attraverso un approccio integrato, efficace e professionale, individuando nuovi percorsi di intervento, che riducano il rischio di recidive e che diano la possibilità di intervenire tempestivamente anche nelle situazioni non conclamate di violenza, comprese le situazioni di conflittualità grave nella coppia e disagio relazionale.
Basta stare zitte, parliamone – Servizio Civile Universale 2023
Calendario delle selezioni “Identità a confronto” per Centro Veneto Progetti Donna e Rel.azioni positive scs
Partecipa al Servizio Civile Regionale nel progetto “Identità a confronto”
Due formazioni per prevenire la violenza maschile sulle donne anziane
Webinar “I diritti umani delle donne quale paradigma politico e operativo dei centri antiviolenza”, 14 dicembre ore 16
Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: la violenza assistita intrafamiliare è una forma di violenza diretta
Conclusa la formazione per le operatrici dei centri antiviolenza nell’ambito del progetto WeGo3
Comunicato Stampa del Coordinamento IRIS: i centri antiviolenza storici e femministi fuori dal Tavolo di coordinamento regionale
E’ ON LINE IL NOSTRO BILANCIO SOCIALE 2020
Giornata Internazionale delle Cooperative